27 gennaio – Giornata della memoria
Per la giornata della memoria una poesia di Antonello Rivano
ANGELI OGGI – Lettera a qualcuno
Tutto cambiato, stravolto, ora silenzio, incertezza e solitudine dilagano ingigantite in ampiezza e profondità
Cassoni al Porto di Pra’: La resa del Ponente?
Il consiglio municipale monotematico andato di scena ieri a Voltri è stata la testimonianza che la volontà popolare nel nostro…
IN PUNTA DI PENNA – La strana terra
Strana terra l'Italia, dove tutto sembra fermarsi perché...
Trekking a Genova con P.G Quartero: Vico Gattilusio
Chi avesse voglia di fare due passi dietro alla Porta Soprana, nell’area dei Piani di Sant’Andrea, potrebbe individuare con facilità…
E parolle do Messiavo – Mugugno e Maniman
Due parole (do Messiavo, s’accapisce), a cui noi genovesi non potremmo mai rinunciare sono Mugugno e Maniman.
Benzinai, confermato lo sciopero. Bertagnini (Faib Liguria): «Profondamente delusi da un governo che ci usa come capri espiatori»
«Profondamente delusi» dall'incontro con il governo, i benzinai confermano lo sciopero del 25 e 26 gennaio contro il decreto Trasparenza...
La PEGLI degli inizi del XX Secolo
Pegli si affaccia al 1900 con l’avvocato Bartolomeo Loleo in qualità di nuovo sindaco
Le azioni di partecipazione amministrativa della P.A. e l’Agenda ONU 2030
l’Agenda ONU 2030 invita ad instaurare partenariati per lo sviluppo sostenibile.
“ITACA.Viaggio nei paesaggi dell’anima”, di Antonello Rivano, fa tappa a Pegli
Domenica 22 gennaio presentazione di "Itaca. Viaggio tra i paesaggi dell'anima-Poesie sull'amore e altre cose" di Antonello Rivano (Polis SA…
La rivoluzione del Ponente di Genova
Una rivoluzione sta per abbattersi sul Ponente di Genova
Che aria tira dai porti di Genova?
Da Pra a Carignano, lungo la costa genovese , è un susseguirsi di moli che ospitano contemporaneamente decine di imbarcazioni,…
In Giro con Mosalle: Porto Antico by night
Un giro con Mosalle al "Porto antico" di Genova al tramonto
Il maestro Giuseppe Conte e la Pegli turistica degli inizi del novecento
E' nell'anno 1865 che vedrà i natali un giovane che tanta parte avrà nell'attività pubblica pegliese
Caro carburanti. Annunciato sciopero benzinai. Fabio Bertagnini, presidente Faib Confesercenti Liguria: “Il provvedimento del governo assurdo e inutile”
«Il provvedimento è assurdo perché non serve minimamente a limitare l'esplosione dei prezzi..."
La Lanterna 12 gennaio 2022 – L’economia possibile
Uno dei temi resi evidenti dalla pandemia che ha attraversato il mondo, ancora prima della forte crisi economica esistente e…
Cosa succederà al Ponente? Tra riempimenti, frantumazione di materiali da demolizione e impianti di betonaggio
È con particolare preoccupazione che rivolgiamo lo sguardo sul nostro territorio
Villa Durazzo Pallavicini, al via la raccolta fondi per il restauro della torre del “Castello”
Crowdfunding appena avviato dal Parco di Villa Durazzo Pallavicini per il restauro del pavimento della torre del Castello. Questo il…
Caro carburanti, Faib: aumenti dovuti a piena reintroduzione accise, non si usino i gestori come capri espiatori
Lo stop al taglio delle accise, come ampiamente prevedibile, infiamma i prezzi dei carburanti
Saldi al via senza il botto, ma resta la fiducia: il bilancio a Genova e provincia
Nessuna partenza sprint, ma resta la fiducia per i prossimi giorni
LA FORMA DELLA FELICITA’ – 23.Sogni. Il cerchio si chiude
Pegli 2013 - Si chiude un cerchio dopo molti anni e tante vite. Gli ultimi due capitoli e l'epilogo del…
Cristoforo Bonavino, alias Ausonio Franchi, questo sconosciuto
Cristoforo Bonavino nacque a Pegli, in una casa sul lungomare successivamente demolita
Il Mondo di Carletto: uno spiraglio pieno di luce sul mondo di ieri
Sabato 7 gennaio la presentazione del libro di G.Walter Cavallo, presso la sala del centro Culturale Pegliese, lungomare di Pegli…
E parolle do Messiavo – Capodanno ed Epifania
Le tradizioni di Epifania e Capodanno
Sestri Ponente. Teatro Verdi: Omaggio alla Callas con la soprano Irene Cerboncini
Il Recital che terrà DOMENICA 8 GENNAIO ALLE ORE 16 presso il Teatro Verdi di Sestri Ponente, vuole essere un…
Bookcrossing a Ponente: nuovo punto a Voltri e anche Pegli avrà il suo
“Trasformare il mondo in una biblioteca a cielo aperto”: questo lo scopo del fenomeno internazionale del bookcrossing
LA FORMA DELLA FELICITA’ – 22.Incroci
Pegli, Carloforte e due vite che si incrociano, nel nuovo capitolo del romanzo a puntate tratto dal libro di Antonello…
2022: un anno di PONENTINO
Una selezione dei nostri articoli pubblicati nell'anno appena trascorso, il percorso dei dodici mesi passati insieme
Il sindaco Lorenzo Stallo e l’istruzione pubblica a Pegli
Sin dagli anni sessanta dell'ottocento, la popolazione pegliese sentiva con forza la necessità di una sede stabile per l'istruzione in…
Riaperto il Museo di Archeologia Ligure di Pegli
Una bella e partecipata cerimonia ha festeggiato oggi la riapertura del Museo di Archeologia Ligure di Pegli dopo un periodo…
Fabbrica dei Cassoni al Porto di Pra’, lanciata la petizione: “basta servitù a Ponente”
La petizione è firmata da Pegli Bene Comune, Amici di Pegli Lido, Fondazione Primavera, Comitato Palmaro : "Comune di Genova…
LA FORMA DELLA FELICITA’ – 21.La forma della felicità
Pegli 2010. Che forma ha la felicità? lo scopriremo nel capitolo che da il titolo al romanzo a puntate tratto…
E parolle do Messiavo – Pranzo di Natale (Disnâ de Nalate o Denâ)
Cronaca dettagliata di come si celebrava il Natale a tavola secondo la tradizione genovese
A Genova Pegli riapre il Museo di Archeologia Ligure, il più importante della regione
Dopo circa due anni riapre al pubblico, giovedì 29 dicembre 2022, il Museo di Archeologia Ligure di Genova, ospitato all'interno di…
Un indimenticabile Natale, si era in guerra!
Un Natale molto diverso da quelli attuali, molto diverso… Si abitava con la mia famiglia a Serravalle Scrivia, in una…
Vanessa Scalera e Massimiliano Gallo diretti da Francesco Amato: un tris vincente nel remake di Filumena Marturano
Se Eduardo De Filippo scrisse il dramma teatrale Filumena Marturano per la sorella Titina, ne i lontani anni ’50, la…
Papa Benedetto XV. Il marchese Giacomo Della Chiesa e Pegli
“ Anche se Giacomo Della Chiesa non nacque a Pegli, è fuori discussione che questo paese costituì per lui come…
La Lanterna 22 dicembre 2022 – L’energia del sole
Tanto risalto ha avuto la scorsa settimana la notizia arrivata dagli Usa sul positivo esperimento di generare energia attraverso la…
Vecchi ricordi di un lontano Natale
Vecchi ricordi di un lontano Natale, ancora oggi visto con gli occhi da bambino, dove, d'incanto, compaiono luoghi mai dimenticati,…
La nave corsara Atlantis ed i sommergibili oceanici italiani
L’Atlantis era un incrociatore ausiliario lungo 155 metri, 17.600 t con un equipaggio di 349 unità di cui 21 ufficiali…
“E parolle do messiavo”, Nino Durante ritorna su “il PONENTINO” con una nuova rubrica
È con grande piacere che accogliamo il ritorno di un collaboratore storico de Il Ponentino. Si tratta di Nino Durante,…
LA FORMA DELLA FELICITA’ – 20.Ivan
Carloforte 2010. Lavoro e passioni per IVAN, ma che significa il sogno che da un po' di tempo lo tormenta?…
Il “Cappon magro”, le origini del nome e la ricetta, un piatto povero diventato piatto nobile
La storia di un piatto delle tradizioni natalizie raccontata in uno scritto dell'indimenticabile prof.Fiorenzo Toso